Nanni Balestrini - Una Lunga Primavera

Condividi

COMUNICATO STAMPA

La personale di Nanni Balestrini dal titolo "Una lunga primavera", a cura di Marco Scotini, si propone come una ricognizione sulla produzione dell'artista degli anni '70, a partire da due serie di collage, esposte da AF Gallery per la prima volta in Italia, realizzate dalle pagine di Potere Operaio e Potere Operaio del Lunedì, rivista che vede Balestrini tra i fondatori. Le opere ci rimandano al linguaggio degli slogan e dei Tadzebao che hanno segnato il contesto storico e culturale legato alla nascita del movimento studentesco e dei gruppi extra-parlamentari di sinistra e che ha visto proprio Bologna tra le piazze più calde. Dopo più di cinquant'anni è ora possibile rivedere quella parte dell'opera di Balestrini con la lucida oggettività che la distanza determina, attribuendogli pertanto un valore riconosciuto.
Come testimonianza d'eccezione sarà presente una gigantografia di Tano D'amico, del 1977, che ritrae una manifestazione di giovani in Piazza Maggiore a Bologna.

EN:
Nanni Balestrini's solo exhibition entitled "Una luna primavera", curated by Marco Scotini, is intended as a survey of the artist's production in the 1970s, starting from two series of collages, exhibited by AF Gallery for the first time in Italy, created from the pages of Potere Operaio and Potere Operaio del lunedì, a magazine that Balestrini was among the founders of. The works take us back to the language of slogans and Tadzebao that marked the historical and cultural context linked to the birth of the student movement and left-wing extra-pariamentary groups and which saw Bologna among the hottest places. After more than fifty years, it is now possible tò review that part of Balestrini's work with the lucid objectivity that distance determines, thus attributing to It a recognized value. 
As an exceptional testimony, there will be a giant photograph by Tano D'amico, from 1977, which portrays a manifestation of young people in Piazza Maggiore in Bologna.